Il corso è finalizzato all'acquisizione del certificato di "Soccorritore Esecutore", viene erogato dall'Ente Regionale preposto (AREU), direttamente o tramite il CeFRA ( Centro Formazione Riconosciuto Accreditato), rispettando il programma descritto nella DGR 37434/98 e riportato nel DOC 38 di AREU del 24/10/2012.

Il percorso formativo, della durata di 120 ore, è suddiviso in lezioni teoriche (circa 50 ore) e in addestramenti pratici (circa 70 ore) da svolgersi presso i CeFRA ed è gestito interamente da Istruttori regionali formati e abilitati da AREU.

Al termine del percorso il Soccorritore deve aver acquisito competenze tecniche, cognitive e relazionali proprie del ruolo che dovrà ricoprire a bordo dei Mezzi di Soccorso di Base delle Associazioni di Soccorso convenzionate con l'Azienda Regionale Emergenza Urgenza.

Per ottenere la Certificazione Regionale, il candidato soccorritore dovrà superare le prove valutative previste dalla normativa regionale vigente , DGR 7474/2008 (test teorico, simulazione di scenario pratico e BLSD) organizzate dalle Articolazioni Aziendali Territoriali (AAT)di AREU.